Medicina del Lavoro

IL MEDICO DEL LAVORO

La nomina del medico competente (medico del lavoro) è un obbligo per tutte le aziende pubbliche o private, dove sono previsti rischi lavorativi per i quali le normative vigenti prevedono l’obbligo della sorveglianza sanitaria.  Dall’esito della sorveglianza sanitaria scaturisce un giudizio d’idoneità o inidoneità (anche con limitazioni e prescrizioni) per la mansione specifica.

Quando ricorre l’obbligo della sorveglianza sanitaria, il medico competente collabora con il datore di lavoro per la valutazione dei rischi. In pratica, la sorveglianza sanitaria è un’importante misura di prevenzione per i lavoratori esposti a rischi per la salute, ad agenti di natura fisica, chimica, biologica ed ergonomica in grado di provocare una patologia correlata al lavoro.

ErgoLogiche offre alle aziende un insieme di servizi integrati, flessibili e personalizzabili, avvalendosi della competenza e dell’affidabilità di una realtà con esperienza ultraventennale e della collaborazione di diverse figure professionali.

PROTOCOLLO SANITARIO

IL SOPRALLUOGO IN AZIENDA

ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

LO STRESS LAVORO-CORRELATO